Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Wikiradio Archivio 2020
Pietro Chesi

Ascolta l'audio
Il 24 novembre 1902 nasce a Gambassi Terme, in provincia di Firenze, Pietro Chesi - con Marco Pastonesi
Repertorio
Sprint del 18 marzo 1968 – Teche Rai
Numeri Primi. Uomini e storie senza eguali del 9 agosto 2016 – Radio Uno
Il viaggio del Fuhrer in Italia – Archivio Luce
Brani musicali
La canzone del ciclista dei Tete De Bois
Gregario di Stefano Leoni
Marco Pastonesi. Giornalista a lungo inviato della Gazzetta dello Sport per cui ha lavorato fino al 2015. Specializzato in rugby e ciclismo, ha seguito Giro d'Italia, Tour de France e Vuelta di Spagna, Mondiali e Coppe del Mondo, e l'Olimpiade di Londra 2012. Ha scritto, fra l'altro, "La leggenda di Maci" (sul rugbista Mario Battaglini), "Pantani era un dio", "L'Uragano nero" sull'All Black Jonah Lomu, "La quinta tappa" con Vincenzo Nibali e "Coppi ultimo".
Sprint del 18 marzo 1968 – Teche Rai
Numeri Primi. Uomini e storie senza eguali del 9 agosto 2016 – Radio Uno
Il viaggio del Fuhrer in Italia – Archivio Luce
Brani musicali
La canzone del ciclista dei Tete De Bois
Gregario di Stefano Leoni
Marco Pastonesi. Giornalista a lungo inviato della Gazzetta dello Sport per cui ha lavorato fino al 2015. Specializzato in rugby e ciclismo, ha seguito Giro d'Italia, Tour de France e Vuelta di Spagna, Mondiali e Coppe del Mondo, e l'Olimpiade di Londra 2012. Ha scritto, fra l'altro, "La leggenda di Maci" (sul rugbista Mario Battaglini), "Pantani era un dio", "L'Uragano nero" sull'All Black Jonah Lomu, "La quinta tappa" con Vincenzo Nibali e "Coppi ultimo".