ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio1 in vivavoce
VIVAVOCE

Dopo l’arrivo dei Volumi Due e Tre, oggi Renato Zero lancia il Volume Uno di “Zerosettanta”, la trilogia che celebra i suoi 70 anni. Un percorso a ritroso che ricorda il conto alla rovescia con il quale i ‘sorcini’ lo accolgono sul palco. E anche se Zero sottolinea che tutti e tre gli album contengono messaggi disparati questa volta si parla sopratutto d’amore
Renato Zero cantautore
"C'era tanto silenzio intorno e questo suggeriva che bisognava spenderli questi attimi in maniera costruttiva. Il virus ha accelerato questo progetto che era necessario per tracciare un bilancio della mia vita artistica e personale." @Radio1VivaVoce
"I 70 anni mi hanno suggerito che mi potevo permettere il lusso di regalarmi un'impresa impegnativa, soprattutto mettendomi a confronto con la responsabilità di tenere testa a una playlist così onerosa. Credo di essere riuscito nell'intento." @Radio1VivaVoce
"In questi 3 album ci sono gli estratti di una vita, tutte le facce di Zero. Le mie maschere sono quelle dell'artista, dell'attore. Non userò mai altre maschere se non quelle consentite dal mio mandato e dalla mia creatività." @Radio1VivaVoce
"Tra me e il palcoscenico, tra me e il pubblico, non ci sono segreti. Vivo anch'io di trepidazioni, di paure e anche di felicità riguardo la mia sfera affettiva. La trasparenza è una delle regole primarie del mio vivere." @Radio1VivaVoce
Il nostro credo fa sì che questo Natale serva a riappacificarci con la nostra coscienza, a sanare le ferite, a capire certi silenzi e certi distacchi. Come uomo chiedo perdono a tutte le donne che hanno subito violenza pagandone caro il prezzo.” @Radio1VivaVoce
Previsto per oggi pomeriggio dopo la riunione della cabina di regia l’atteso vertice del Comitato Tecnico Scientifico con la valutazione dei dati sull’andamento della situazione epidemiologica. Nelle prossime ore alcune Regioni potrebbero cambiare colore. Intanto l’Rt scende a 1 ma le Regioni chiedono comunque al Governo di non riaprire le scuole
Eugenio Giani Presidente della Regione Toscana
"Il quadro che emerge è che la Toscana è ormai su un livello che può motivare la zona arancione anche se dobbiamo rispettare il Dpcm del 3 novembre. Dopo il parere del CTS potremo cambiare colore già da venerdì 4 dicembre." @Radio1VivaVoce
“Per le scuole superiori sarei stato favorevole ad una soluzione intermedia, a un 50%. Un giorno si va e un giorno si sta a distanza. Ci sono generazioni che vengono costrette al computer quando invece la relazione umana è fondamentale.” @Radio1VivaVoce
Alberto Cirio Presidente della Regione Piemonte
"La situazione ci impone ancora valutazioni prudenti e atteggiamenti che non ci devono ricondurre al pensiero estivo. Si all'apertura delle attività commerciali a Natale, ma le modalità devono essere stabilite in maniera rigorosa." @Radio1VivaVoce
"I nostri medici epidemiologi ci hanno fornito una relazione molto dettagliata riguardo l'incidenza del contagio nelle superiori. Noi dobbiamo si far ritornare i ragazzi a scuola, ma innanzitutto garantire loro la sicurezza.” @Radio1VivaVoce
Allarme dell'Ordine dei medici di Roma. In Italia sono state realizzate solo 610 Unità speciali di continuità assistenziale Usca rispetto alle 1200 previste
Dr. Antonio Magi Presidente dell’ordine dei medici di Roma
Dott.ssa Francesca Leonardi coordinatrice dell’Unità Usca di Monza (intervista di Valeria Volatile)