Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Tutti in classe
La (vera) scuola digitale

Ascolta l'audio
Dicono che quella digitale, non è vera didattica, che aumenta le disuguaglianze, impoverisce la relazione e l’insegnamento. Affermazioni frutto di un enorme equivoco che i mesi di lockdown e queste settimane di scuole chiuse, non sono riusciti a scardinare.
Ne abbiamo parlato oggi assieme a:
Dianora Bardi, presidente dell'associazione Impara Digitale
Rossella Gianfagna, rettore del Convitto Nazionale "Mario Pagano" di Campobasso
Luigina Renzi, docente al Liceo scientifico Sansi Leonardi Volta di Spoleto (PG)
Ne abbiamo parlato oggi assieme a:
Dianora Bardi, presidente dell'associazione Impara Digitale
Rossella Gianfagna, rettore del Convitto Nazionale "Mario Pagano" di Campobasso
Luigina Renzi, docente al Liceo scientifico Sansi Leonardi Volta di Spoleto (PG)