Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Tutta la città ne parla
Calabria sanità evasione fiscale

Ascolta l'audio
La gestione della sanità in Calabria: le nomine, i dinieghi, la presenza occulta e ingombrante della criminalità organizzata. Soprattutto i calabresi ancora oggi posti davanti alla scelta di farsi curare altrove pagando a caro prezzo, un prezzo emotivo ma anche economico, quello che la nostra Costituzione sancisce come diritto fondamentale.
Le colpe della politica e le nostre, il clientelismo e una non ancora completa fiducia nel meccanismo secondo il quale la salute pubblica si tutela attraverso un sistema sanitario che alimentiamo anche noi, pagando le tasse. I diritti, i doveri e un cortocircuito di cui portiamo le conseguenze, in particolare in un periodo segnato dalla pandemia.
Ospiti
Maria Grazia Laganà deputata,chirurga, vedova di Francesco Fortugno, già vicepresidente del Consiglio Regionale della Calabria ucciso dalla 'ndrangheta il 16 ottobre 2005. Alle elezioni politiche del 2008 viene rieletta alla Camera dei deputati per il Partito Democratico
Giuseppe Smorto, giornalista di Repubblica di cui è stato anche vicedirettore, calabrese di origine, è di queste oreil suo articolo “La mano delle cosche sull’onorata sanità”
Santo Gioffré, scrittore, medico ed excommissario Aspi a Reggio Calabria
Nerina Dirindin insegna Economia eorganizzazione dei sistemi di welfare all'Università degli Studi di Torino. È stata direttrice generale del Ministero della Sanità ed Assessore alla Sanità della Regione Sardegna
Ospiti
Maria Grazia Laganà deputata,chirurga, vedova di Francesco Fortugno, già vicepresidente del Consiglio Regionale della Calabria ucciso dalla 'ndrangheta il 16 ottobre 2005. Alle elezioni politiche del 2008 viene rieletta alla Camera dei deputati per il Partito Democratico
Giuseppe Smorto, giornalista di Repubblica di cui è stato anche vicedirettore, calabrese di origine, è di queste oreil suo articolo “La mano delle cosche sull’onorata sanità”
Santo Gioffré, scrittore, medico ed excommissario Aspi a Reggio Calabria
Nerina Dirindin insegna Economia eorganizzazione dei sistemi di welfare all'Università degli Studi di Torino. È stata direttrice generale del Ministero della Sanità ed Assessore alla Sanità della Regione Sardegna