Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Tutta la città ne parla
Diritto di veto

Ascolta l'audio
Polonia e Ungheria esprimono il loro parere contrario: quali le evoluzioni legate al bilancio europeo?
Ungheria e Polonia hanno esercitato il loro diritto di veto, bloccando l'adozione del bilancio dell'Unione europea e il piano di ripresa per affrontare la crisi. Quali le ragioni di questa scelta, da quale cultura politica derivano e come reagiranno il resto degli Stati? Che tipo di scenario si apre ora? E ancora, cosa raccontano le reazioni alle dichiarazioni del presidente del Parlamento Europeo David Sassoli sullla cancellazione del debito?
Gli ospiti del 17 novembre 2020
Stanislaw Obirek, insegna Studi americani all'Università di Varsavia. Tra gli altri, ricordiamo il libro con Zygmunt Baumann, Conversazioni su Dio e sull'uomo (Laterza, 2014)
Adriana Cerretelli, editorialista de Il Sole 24 Ore
Massimo Congiu, studioso di geopolitica dell'Europa centro-orientale e giornalista, direttore dell'Osme - Osservatorio Sociale Mitteleuropeo
Francesco Saraceno, insegna Macroeconomia internazionale ed europea a Sciences Po e alla Luiss. È vicedirettore dell’OFCE, l’osservatorio francese di congiunture economiche, e membro del comitato scientifico della Luiss School of European Political Economy
Gli ospiti del 17 novembre 2020
Stanislaw Obirek, insegna Studi americani all'Università di Varsavia. Tra gli altri, ricordiamo il libro con Zygmunt Baumann, Conversazioni su Dio e sull'uomo (Laterza, 2014)
Adriana Cerretelli, editorialista de Il Sole 24 Ore
Massimo Congiu, studioso di geopolitica dell'Europa centro-orientale e giornalista, direttore dell'Osme - Osservatorio Sociale Mitteleuropeo
Francesco Saraceno, insegna Macroeconomia internazionale ed europea a Sciences Po e alla Luiss. È vicedirettore dell’OFCE, l’osservatorio francese di congiunture economiche, e membro del comitato scientifico della Luiss School of European Political Economy