Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio2 Social Club
Riccardo Fogli, Simone Moro, Lodo e Nova

Ascolta l'audio
in diretta dalla sala B in Via Asiago, Luca Barbarossa e Andrea Perroni conducono Radio2 Social Club. Ospiti Riccardo Fogli, Simone Moro, Lodo e Nova
Frances Alina Ascione apre le danze con "Could it be magic" di Donna Summer.
Nova di Ama Sanremo esegue il suo "Giovani noi".
Ospite di puntata Riccardo Fogli e l'alpinista Simone Moro.
Riccardo torna con una nuova versione di "Mondo", il suo primo successo da solista del 1976, singolo tra l'altro con un ospite d'eccezione, l'amico e fratello di sempre Dodi Battaglia. Dal vivo, accompagnato dalla Social Band, Riccardo canta "Piccola Katy", "Storie di tutti i giorni", e quando è il momento di "Tanta voglia di lei", Luca Barbarossa non restiste e sale sul palco per un duetto improvvisato.
Simone Moro presente il suo libro "Ho visto l'abisso" nel quale, dopo la spedizione più difficile della sua vita a febbraio 2020 e il ritorno in una Bergamo minacciata dalla pandemia, decide di raccontare a sé e al figlio più le sconfitte che le vittorie, perché, dice, solo chi tocca il fondo può imparare a risalire.
Come ogni venerdì, spazio a "I Fatti di Lodo".
Nova di Ama Sanremo esegue il suo "Giovani noi".
Ospite di puntata Riccardo Fogli e l'alpinista Simone Moro.
Riccardo torna con una nuova versione di "Mondo", il suo primo successo da solista del 1976, singolo tra l'altro con un ospite d'eccezione, l'amico e fratello di sempre Dodi Battaglia. Dal vivo, accompagnato dalla Social Band, Riccardo canta "Piccola Katy", "Storie di tutti i giorni", e quando è il momento di "Tanta voglia di lei", Luca Barbarossa non restiste e sale sul palco per un duetto improvvisato.
Simone Moro presente il suo libro "Ho visto l'abisso" nel quale, dopo la spedizione più difficile della sua vita a febbraio 2020 e il ritorno in una Bergamo minacciata dalla pandemia, decide di raccontare a sé e al figlio più le sconfitte che le vittorie, perché, dice, solo chi tocca il fondo può imparare a risalire.
Come ogni venerdì, spazio a "I Fatti di Lodo".