Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Suite - Panorama
64° Festival dei due Mondi di Spoleto I Dedicato a Rita Streich

Ascolta l'audio
Andrea Penna con Monique Veaute per la presentazione del 64° Festival dei due Mondi di Spoleto I Dedicato a Rita Streich
CHIUSI MA APERTI
Conferenza stampa telematica del 64° Festival dei due Mondi di Spoleto.
Nell’incontro la direttrice artistica Monique Veaute, il direttore musicale e artistico della Budapest Festival Orchestra Iván Fischer, il Presidente dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Michele dall’Ongaro, il direttore Antonio Pappano, insieme con il Presidente della Fondazione Festival di Spoleto Umberto de Augustinis, hanno dato alcune anticipazioni della sezione Musica.
Al telefono Monique Veaute
DEDICATO A
un appuntamento giornaliero per ricordare i centenari ma non solo di artisti che sono stati forse messi in ombra rispetto a artisti più celebri a cui quest’anno sono state dedicate celebrazioni e cicli, come Maderna, Benedetti Michelangeli, Guido Cantelli, Boris Vian.
Rita Streich , soprano tedesco
Ha studiato con Ivogun, Berger e Domgraf-Fassbander a Berlino esordendo nel 1943 all'opera di Usti. E' stata poi alla Staatsoper di berlino ed in diversi teatri tedeschi, accolta sempre con successo. A partire dal 1953 è apparsa stabilmente all'opera di Vienna mentre nel contempo si esibiva nei maggiori festival europei(come Bayreuth con il Ring di Krauss, salisburgo) ed anche in francia ed inghilterra. Dotata di una voce di carattere leggero, duttile e trasparente, si è grandemente distinta nel repertorio mozartiano, in Verdi(Gilda) ed anche nei ruoli a lei congeniali vocalmente delle opere di Richard Strauss quali Sofia nel Rosenkavalier e Zerbinetta nell'Ariadne auf Naxos.
Conferenza stampa telematica del 64° Festival dei due Mondi di Spoleto.
Nell’incontro la direttrice artistica Monique Veaute, il direttore musicale e artistico della Budapest Festival Orchestra Iván Fischer, il Presidente dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Michele dall’Ongaro, il direttore Antonio Pappano, insieme con il Presidente della Fondazione Festival di Spoleto Umberto de Augustinis, hanno dato alcune anticipazioni della sezione Musica.
Al telefono Monique Veaute
DEDICATO A
un appuntamento giornaliero per ricordare i centenari ma non solo di artisti che sono stati forse messi in ombra rispetto a artisti più celebri a cui quest’anno sono state dedicate celebrazioni e cicli, come Maderna, Benedetti Michelangeli, Guido Cantelli, Boris Vian.
Rita Streich , soprano tedesco
Ha studiato con Ivogun, Berger e Domgraf-Fassbander a Berlino esordendo nel 1943 all'opera di Usti. E' stata poi alla Staatsoper di berlino ed in diversi teatri tedeschi, accolta sempre con successo. A partire dal 1953 è apparsa stabilmente all'opera di Vienna mentre nel contempo si esibiva nei maggiori festival europei(come Bayreuth con il Ring di Krauss, salisburgo) ed anche in francia ed inghilterra. Dotata di una voce di carattere leggero, duttile e trasparente, si è grandemente distinta nel repertorio mozartiano, in Verdi(Gilda) ed anche nei ruoli a lei congeniali vocalmente delle opere di Richard Strauss quali Sofia nel Rosenkavalier e Zerbinetta nell'Ariadne auf Naxos.