Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
L'idealista
A Pa'

Ascolta l'audio
5 canzoni di Pier Paolo Pasolini. Al microfono Alberto Piccinini
“Non vedo perchè sia la musica che le parole delle canzonette non dovrebbero essere più belle. Un intervento di un poeta colto e magari raffinato non avrebbe niente di illecito (…) Credo che mi interesserebbe e mi divertirebbe applicare dei versi ad una bella musica, tango o samba che sia”. Così scriveva Pasolini nel 1956. La prima occasione di misurarsi con le canzoni gliela diede la sua amica Laura Betti per la quale ne scrisse alcune ispirate alla sue storie di periferia romana. Il corpus dei suoi testi messi in musica da allora è piccolo ma prezioso.
Domenico Modugno “Uccellacci e Uccellini Titoli di Testa”
Laura Betti “Teresa Macrì detta Pazzia”
Gabriella Ferri “Valzer della Toppa”
Daniela Davoli “I ragazzi giù nel campo”
Sergio Endrigo “Il soldato di Napoleone”
Domenico Modugno “Uccellacci e Uccellini Titoli di Testa”
Laura Betti “Teresa Macrì detta Pazzia”
Gabriella Ferri “Valzer della Toppa”
Daniela Davoli “I ragazzi giù nel campo”
Sergio Endrigo “Il soldato di Napoleone”