Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Scienza
La scienza nonostante tutto - I

Ascolta l'audio
In diretta dal National Geographic Festival delle scienze di Roma
Radio3scienza racconta in tre puntate il National Geographic Festival delle Scienze, in un'edizione tutta digitale dedicata al tema ottimismo e scienza. Come si può essere ottimisti e razionali in un mondo che deve - e dovrà sempre più - affrontare sfide titaniche, ma necessarie per la sopravvivenza del pianeta: la pandemia, la crisi climatica, le diseguaglianze crescenti? A rispondere scienziate e scienziati delle diverse discipline.
Nella puntata di questa mattina:
Gihan Kamel, biofisica del sincrotrone SESAME in Giordania
Chiara Bartolozzi, responsabile del Laboratorio event-driven perception for robotics dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova
Vittorio Bo, direttore del National Geographic Festival delle Scienze di Roma
Al microfono Rossella Panarese
Nella puntata di questa mattina:
Gihan Kamel, biofisica del sincrotrone SESAME in Giordania
Chiara Bartolozzi, responsabile del Laboratorio event-driven perception for robotics dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova
Vittorio Bo, direttore del National Geographic Festival delle Scienze di Roma
Al microfono Rossella Panarese