Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Le meraviglie
Sito di Vereto a Patù raccontato da Mario Desiati

Ascolta l'audio
Il parco archeologico di Vereto è una viva testimonianza di una storia controversa e straordinaria. I Muri a secco di Vereto in se sono unici e insoliti pur insistendo in un aerea salentina celebre per questo tipo di costruzione mediterranea. In origine il sito fu abitato dai Messapi ma il suo passato misterioso è una sfida all'archeologia.
Mario Desiati ci accompagna tra le pieghe della storia multiforme di una città più volte distrutta e risorta. Raggiungiamo la Chiesa di San Giovanni Battista costruita, sembrerebbe, per celebrare la vittoria di Carlo Magno contro i saraceni nella leggendaria battaglia di Campo Re. Di fronte alla chiesa troviamo il monumento funebre di Cento Pietre costruito con cento blocchi tufacei a ricordare le cento pugnalate che una ragazza avrebbe subito proprio dai saraceni o forse costruito in onore del barone Geminiano che cercò di portare un messaggio dei carolingi nel campo avverso ma venne barbaramente trucidato. https://parcovereto.it/