Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Le meraviglie
Palazzo Tosio a Brescia raccontato da Bruno Angoscini

Ascolta l'audio
Palazzo Tosio è un luogo di grande interesse della città di Brescia. Bruno Angoscini e il segretario accademico Luciano Faverzani ci introducono in una serie di ambienti che raccontano un epoca di grande fermento culturale. Il luogo ospita oggi l'Ateneo di Brescia. Accademia di Scienze Lettere ed arti ed è il risultato della volontà del Conte Paolo Tosio di dare spazio da un punto di vista culturale ed artistico ai valori del neoclassico. Il Palazzo costruito tra il 1810 il 1846 ricchissimo di tesori artistici, continua ad essere un luogo vitale della città di Brescia.
Di Luciano Faverzani segnaliamo il volume: Gaetano Panazza. I protagonisti della cultura bresciana
Edito da Fondazione Civiltà Bresciana 2014