Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Italia sotto inchiesta
Puntata del 26/11/2020

Ascolta l'audio
Orari dei negozi, coprifuoco, feste in famiglia e spostamenti: cosa ci aspetta nel nuovo Dpcm? "Niente sci a Natale", Conte chiude i confini con l'Austria? Chiusura confini, che cosa dice la legge. Emergenza Coronavirus: il bollettino quotidiano sull'andamento dell'epidemia in Italia e il punto sulla sperimentazione dei vaccini. Belgio, la polizia potrà controllare i cenoni di Natale. In Italia si può fare? Cosa dice la legge. Covid, la Corte dei Conti accusa le Regioni: non hanno attuato tutti i protocolli. Il Consiglio di Stato conferma l'obbligo per i bambini di età superiore ai 6 anni di indossare la mascherina. Vaccini, gli annunci delle aziende farmaceutiche e il rischio di speculazioni finanziarie. La Rai contro la violenza sulle donne: l'appello della scrittrice Chiara Valerio. Queste le notizie principali 'sotto inchiesta' nella puntata di oggi. Sono intervenuti: Claudio Cricelli, presidente della Società italiana di medicina generale (Simg), Paolo Russo, giornalista de La Stampa, Andrea Morigi, giornalista di Libero, Rinaldo Romanelli, avvocato penalista, Americo Mancini, caporedattore Economia del Giornale Radio Rai.