Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Scienza
Gli incredibili viaggi delle piante

Ascolta l'audio
Dal rabarbaro alle peonie: dieci storie di viaggi per dieci piante e altrettanti botanici esploratori
Dalla Russia alla California, passando per il Tibet: dieci storie di viaggi per dieci piante e altrettanti botanici esploratori. Dalle mastodontiche sequoie al sofisticato rabarbaro, dalla profumata peonia alla rafflesia indonesiana e al suo fetore nauseabondo: quali peripezie, misfatti e avventure si celano dietro la loro scoperta? Chi erano i temerari “cercatori d’oro verde” che le hanno portate in Europa? Con Renato Bruni, docente di botanica e biologia farmaceutica all’Università di Parma e direttore dell’Orto botanico di Parma, sfogliamo Le incredibili avventure delle piante viaggiatrici di Katia Astafieff (Add Editore, 2020).
Al microfono Elisabetta Tola
Al microfono Elisabetta Tola