Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Fahrenheit archivio 2020
Vendette bigotte

Ascolta l'audio
Che paese è quello in cui si può essere licenziati per la diffusione non voluta di foto intime?
Alle 15.00 I Nuraghi patrimonio dell’umanità? Con lo scrittore Marcello Fois.
Alle 15.30 Cosa ci racconta la storia dell'insegnante di Torino licenziata per revenge porn? Lo chiediamo a Edoardo Lombardi Vallauri, già professore di Linguistica Generale all'Università Roma Tre e autore di "Ancora bigotti. Gli italiani e la morale sessuale", Einaudi 2020, e a Anna Pattuzzi, autrice di:"Il piacere e la colpa. Cattolici e sesso in Italia: 1930-1980", Mimesis 020
Alle 16.00 Incontro con: Maria Carolina Foi e Paolo Panizzo, autori di: "Trieste 1768. Winckelmann privato", Edizioni UniTrieste
Alle 16.30 Fahre Scuola: Che ne è della libertà di insegnamento in tempi di pandemia? E' stata rispettata nella riconfigurazione del mestiere di insegnare che questo periodo richiede? Ne parliamo con Rossella Latempa, docente di matematica e fisica al Liceo artistico di Verona che ne ha scritto su R.O.A.R.S. (Return On Academic Research)
Alle 15.30 Cosa ci racconta la storia dell'insegnante di Torino licenziata per revenge porn? Lo chiediamo a Edoardo Lombardi Vallauri, già professore di Linguistica Generale all'Università Roma Tre e autore di "Ancora bigotti. Gli italiani e la morale sessuale", Einaudi 2020, e a Anna Pattuzzi, autrice di:"Il piacere e la colpa. Cattolici e sesso in Italia: 1930-1980", Mimesis 020
Alle 16.00 Incontro con: Maria Carolina Foi e Paolo Panizzo, autori di: "Trieste 1768. Winckelmann privato", Edizioni UniTrieste
Alle 16.30 Fahre Scuola: Che ne è della libertà di insegnamento in tempi di pandemia? E' stata rispettata nella riconfigurazione del mestiere di insegnare che questo periodo richiede? Ne parliamo con Rossella Latempa, docente di matematica e fisica al Liceo artistico di Verona che ne ha scritto su R.O.A.R.S. (Return On Academic Research)