Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Fahrenheit archivio 2020
Atwood Night

Ascolta l'audio
Festeggiare una raccolta di poesie con una maratona poetica in libreria
Alle 15.00 Arriva nelle librerie Esercizi di potere, raccolta poetica di Margaret Atwood edita da Nottetempo e tante librerie la festeggiano con una maratona di poesie. Con Laura Pezzino
Alle 15.30 Il futuro che vogliamo, con Michele Sicca della Rete degli Studenti Medi che parteciperà domani al dibattito “CRONOTOPICHE. La scuola in una stanza” con Gianfranco Marrone che insegna Semiotica all’università di Palermo e con Andrea Iacomini portavoce Unicef Italia. Sono proprio i giovani a soffrire più di tutti questa "era glaciale" dei rapporti umani.
Alle 16.00 Incontro con Berengo Gardin, In parole povere, ContrastoBooks
Alle 16.30 Fahrescuola: Cosa chiedono i dirigenti scolastici per garantire il rientro in classe? Con Antonello Giannelli Presidente dell'ANP (Associazione Nazionale Presidi)
Alle 15.30 Il futuro che vogliamo, con Michele Sicca della Rete degli Studenti Medi che parteciperà domani al dibattito “CRONOTOPICHE. La scuola in una stanza” con Gianfranco Marrone che insegna Semiotica all’università di Palermo e con Andrea Iacomini portavoce Unicef Italia. Sono proprio i giovani a soffrire più di tutti questa "era glaciale" dei rapporti umani.
Alle 16.00 Incontro con Berengo Gardin, In parole povere, ContrastoBooks
Alle 16.30 Fahrescuola: Cosa chiedono i dirigenti scolastici per garantire il rientro in classe? Con Antonello Giannelli Presidente dell'ANP (Associazione Nazionale Presidi)