Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Fahrenheit archivio 2020
La mappa dell'intolleranza

Ascolta l'audio
Alle 15.00 Rapporto Action Aid. Ne parliamo con Lella Costa, attrice.
Alle 15.30 L’odio in 280 caratteri. Quinta edizione della “Mappa dell’intolleranza” curata da Vox (Osservatorio italiano sui diritti). Ne parliamo con Silvia Brena, giornalista e fondatrice di Vox, e con Federico Faloppa,coordinatore del Tavolo Nazionale contro i discorsi d’odio, autore di #Odio. Manuale di resistenza alla violenza delle parole, UTET 2020 e docente di Lingua italiana all’università di Reading,
Alle 16.00 Incontro con: Marzio Barbagli, Comprare piacere, Il Mulino,
Alle 16.30 Fahre Ragazzi: Educare alla lettura, il corso di formazione on-line valido per l’aggiornamento di docenti e bibliotecari organizzato dal Salone del Libro e dal MIBACT - Centro per il Libro e la Lettura in collaborazione con AIB. Ne parliamo con Franco Lorenzoni,maestro elementare, e con Giusi Quarenghi, scrittrice per l’infanzia.
Alle 15.30 L’odio in 280 caratteri. Quinta edizione della “Mappa dell’intolleranza” curata da Vox (Osservatorio italiano sui diritti). Ne parliamo con Silvia Brena, giornalista e fondatrice di Vox, e con Federico Faloppa,coordinatore del Tavolo Nazionale contro i discorsi d’odio, autore di #Odio. Manuale di resistenza alla violenza delle parole, UTET 2020 e docente di Lingua italiana all’università di Reading,
Alle 16.00 Incontro con: Marzio Barbagli, Comprare piacere, Il Mulino,
Alle 16.30 Fahre Ragazzi: Educare alla lettura, il corso di formazione on-line valido per l’aggiornamento di docenti e bibliotecari organizzato dal Salone del Libro e dal MIBACT - Centro per il Libro e la Lettura in collaborazione con AIB. Ne parliamo con Franco Lorenzoni,maestro elementare, e con Giusi Quarenghi, scrittrice per l’infanzia.