Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Fahrenheit archivio 2020
100 anni dal Trattato di Rapallo

Ascolta l'audio
Quali confini?
Alle 15.00 Maleducati si diventa con Sergio Tramma, docente di Pedagogia generale e Pedagogia sociale e interculturale all’Università degli Studi di Milano-Bicocca, ha scritto: "Sulla maleducazione", Cortina editore
Alle 15.35 "Il Regno d’Italia e il Regno dei Serbi, Croati e Sloveni, desiderando stabilire tra loro un regime di sincera amicizia e cordiali rapporti, per il bene comune dei due popoli (...)I quali essendosi scambiati i loro pieni poteri, che sono stati riconosciuti validi, hanno convenuto quanto segue....
100 anni dal trattato di Rapallo, quali confini? Con Luigi Manconi, presidente di: A Buon Diritto, e con Emilio Gentile professore emerito di storia contemporanea all’università La Sapienza di Roma.
Alle 16.00 Incontro con: Enrico Terrinoni e Riccardo Michelucci curatori del libro di Bobby Sands, Scritti dal carcere. Poesie e prose, Paginauno
Alle 16.32 Fahre scuola: Quanto è importante la lettura nei primi anni di vita dei bambini? Che rilevanza ha la biblioteca nel fornire suggerimenti sui libri più adatti alla lettura in famiglia? Lo chiediamo a Fabio Bazzoli, bibliotecario dal 1992, dal 2001 è membro del Coordinamento nazionale del Programma Nati per Leggere, autore, (con Giovanna Malgaroli) di: Cari genitori, benvenuti in biblioteca. Editrice bibliografica
Alle 15.35 "Il Regno d’Italia e il Regno dei Serbi, Croati e Sloveni, desiderando stabilire tra loro un regime di sincera amicizia e cordiali rapporti, per il bene comune dei due popoli (...)I quali essendosi scambiati i loro pieni poteri, che sono stati riconosciuti validi, hanno convenuto quanto segue....
100 anni dal trattato di Rapallo, quali confini? Con Luigi Manconi, presidente di: A Buon Diritto, e con Emilio Gentile professore emerito di storia contemporanea all’università La Sapienza di Roma.
Alle 16.00 Incontro con: Enrico Terrinoni e Riccardo Michelucci curatori del libro di Bobby Sands, Scritti dal carcere. Poesie e prose, Paginauno
Alle 16.32 Fahre scuola: Quanto è importante la lettura nei primi anni di vita dei bambini? Che rilevanza ha la biblioteca nel fornire suggerimenti sui libri più adatti alla lettura in famiglia? Lo chiediamo a Fabio Bazzoli, bibliotecario dal 1992, dal 2001 è membro del Coordinamento nazionale del Programma Nati per Leggere, autore, (con Giovanna Malgaroli) di: Cari genitori, benvenuti in biblioteca. Editrice bibliografica