Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Fahrenheit archivio 2020
Pisa Book Festival

Ascolta l'audio
La festa dei libri nonostante il Covid
Alle 15.00: La stoira dell'uomo che ha camminato per 450 km per smaltire....la rabbia dopo una lite con sua moglie. Con Vittorio Lingiardi, psichiatra e psicoanalista, insegna psicologia alla Sapienza di Roma, tra i suoi libri: Io, tu, noi. Vivere con se stessi, l'altro, gli altri, Utet 2019
Alle 15.30: Pisa book festival. Nonstante tutto, in diretta, on line da Palazzo Blu di Pisa. Con Lucia Della Porta direttrice del Festival, Veronica Raimo, scrittrice e traduttrice di Octavia Butler e Giulia Ansaldo, traduttrice dal turco, dal francese e dal persiano.
Alle 16.00: Incontro con: Filippo Focardi, Nel cantiere della memoria. Fascismo, resistenza, Shoah, foibe, Viella
Alle 16.30 Lorenzo Terranera ci racconta: Leggere, Treccani. Prefazione di Daniel Pennac.
Alle 15.30: Pisa book festival. Nonstante tutto, in diretta, on line da Palazzo Blu di Pisa. Con Lucia Della Porta direttrice del Festival, Veronica Raimo, scrittrice e traduttrice di Octavia Butler e Giulia Ansaldo, traduttrice dal turco, dal francese e dal persiano.
Alle 16.00: Incontro con: Filippo Focardi, Nel cantiere della memoria. Fascismo, resistenza, Shoah, foibe, Viella
Alle 16.30 Lorenzo Terranera ci racconta: Leggere, Treccani. Prefazione di Daniel Pennac.