Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Caffè Europa
Donne europee per il futuro

Ascolta l'audio
Donne europee per il futuro: talenti, sogni, progetti e sfide di chi rappresenta la metà della popolazione mondiale. Come si "insegna" l'uguaglianza? L' importanza della presenza delle donne nel dibattito pubblico, a tutti i livelli. Maryia Gabriel, commissaria europea alla cultura, educazione e tecnologia, spiega anche come è nata la campagna "No women no panel" – alla quale Radio1 Rai ha aderito- nell'intervista a Caffè Europa.
Green Deal europeo: la riconversione verde come "volano" per uscire dalla crisi Covid. Ma quali sono gli investimenti davvero "verdi"? Sarà Monica Frassoni, presidente European Alliance to Save Energy, già presidente dei Verdi europei, a precisare i progetti concreti davvero necessari per questo rilancio.
La sanità transfrontaliera europea, una risorsa contro il Covid. Come testimonia l'esperienza dell'ospedale della Cerdagna, tra Francia e Spagna. Alfonso Gonzales, direttore generale della Catalogna per gli Affari europei al microfono di Anna Notariello
Caffè letterario con le "Consultazioni poetiche". Una poesia al telefono letta da attori e attrici per lenire solitudine e angoscia, come spiega Carolina Pezzini, del teatro della Toscana che in Italia ha portato il progetto ideato in Francia dal Teatro de la Ville di Parigi.