Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Caffè Europa
La pandemia da Covid19 cambia anche la geopolitica

Ascolta l'audio
La pandemia da Covid19 cambia anche la geopolitica. E l'Europa cosa fa? Josep Borrell, Alto rappresentante per la politica estera dell'Unione Europea, sarà ospite in esclusiva di Caffè Europa.
In affanno verso il consiglio europeo di giovedì prossimo. Ce la faranno i governi a superare il veto di Ungheria e Polonia e che fine farà il bilancio pluriennale e quindi il Recovery Fund? Intervista al vice presidente del Parlamento europeo, Fabio Massimo Castaldo.
A Natale Londra avrà il vaccino, l'Ue no. I tempi della scienza si sono piegati a quelli della politica? Anna Notariello ne ha parlato con Walter Ricciardi, docente di Igiene all'Università Cattolica e consigliere del Ministro della Salute, Roberto Speranza.
In affanno verso il consiglio europeo di giovedì prossimo. Ce la faranno i governi a superare il veto di Ungheria e Polonia e che fine farà il bilancio pluriennale e quindi il Recovery Fund? Intervista al vice presidente del Parlamento europeo, Fabio Massimo Castaldo.
A Natale Londra avrà il vaccino, l'Ue no. I tempi della scienza si sono piegati a quelli della politica? Anna Notariello ne ha parlato con Walter Ricciardi, docente di Igiene all'Università Cattolica e consigliere del Ministro della Salute, Roberto Speranza.