Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Scienza
Una dipendenza azzardata

Ascolta l'audio
Quale è stato l'impatto del lockdown e della pandemia da Covid-19 sui
Slot machine, lotterie e scommesse sportive: in Italia ci sono circa dieci milioni di giocatori d’azzardo e un milione e mezzo di malati di ludopatia, con una diagnosi accertata di dipendenza patologica dal gioco d’azzardo. A tentare la fortuna sono spesso cittadini in condizioni economiche precarie. Come ha influito il lockdown sui giocatori d’azzardo? Quanti ludopatici si sono spostati online? Il gioco online può rappresentare un’ulteriore minaccia? È possibile agire su leggi, licenze e regolamenti per proteggere i giocatori e addirittura prevenire la dipendenza dal gioco d’azzardo? Rispondono la giornalista scientifica Sara Moraca e la psicologa dell’osservatorio ministeriale e dell’associazione Azzardo e Nuove Dipendenze (AND) Daniela Capitanucci.
Al microfono Marco Motta
L'articolo di Sara Moraca su Prisma Magazine
Al microfono Marco Motta
L'articolo di Sara Moraca su Prisma Magazine