Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Tutti in classe
Disabili e sostegno, vecchi problemi e buone notizie

Ascolta l'audio
Se nel corso del primo lock down degli studenti disabili ci si è occupati poco, adesso – nell’ultimo Dpcm, i loro “bisogni speciali” vengono esplicitamente citati per motivare – laddove è stata attiva la didattica a distanza – delle deroghe con attività regolare e lezioni in presenza.
Ne abbiamo parlato oggi assieme a:
Riccardo Ongaretto, dirigente dell'Istituto comprensivo di Trivero (Biella)
Paola Pasqualin, dirigente dell'Istituto Comprensivo 6 di Trento
Francesca Malaguti, del Gr, inviata in una scuola romana
Ne abbiamo parlato oggi assieme a:
Riccardo Ongaretto, dirigente dell'Istituto comprensivo di Trivero (Biella)
Paola Pasqualin, dirigente dell'Istituto Comprensivo 6 di Trento
Francesca Malaguti, del Gr, inviata in una scuola romana