Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Pezzi da 90
Brokeback Mountain, Un amore western

Ascolta l'audio
L'intensa e tormentata storia d'amore tra due cowboy sullo sfondo della natura selvaggia ne "I segreti di Brokeback Mountain" di Ang Lee.
Alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2005 mise d'accordo critica e pubblico: "Brokeback Mountain" vinse il Leone d'oro. Poi avrebbe conquistato 3 Oscar e diversi Golden Globes. La storia commovente e tragica tra due giovani cowboy agl inizi degli anni '60, sperduti in mezzo ad una natura selvaggia ( del Wyoming ma nel film le scene vennero girate in Alberta-Canada) colpì tutti al cuore.Grazie anche a una sceneggiatura perfetta, allo sguardo da outsider sulla cultura americana di un regista taiwanese e geniale come Ang Lee, alla bellezza superba dei paesaggi, ma soprattutto grazie all'interpretazione dei due attori protagonisti: Heath Ledger e Jack Gyllenhaal . Il film é la trasposizione fedele di un racconto di Annie Proulx, "Gente del Wyoming" . Jack Twist e Ennis De Mar ,appena ventenni, si incontrano per lavoro a Brokeback Mountain, si innamorano, si perdono (entrambi mettono su famiglia), si ritrovano e continuerano ad amarsi faticosamente per 20 anni.Fino all'epilogo tragico: Ennis apprende dalla moglie di Jack che il marito é stato trovato morto nelle campagne ma sa che non é stato un incidente.E' caduto in un'imboscata di un gruppo di bulli omofobi che l'hanno massacrato.E proprio l'omofobia è un tema centrale nella vicenda. C'é quella interiorizzata dei due giovani che in principio negano persino a se stessi la loro diversità.(Ennis da bambino ha subito il trauma di vedere il corpo martoriato di un giovane gay. A mostrarglielo è addirittura suo padre secondo un rituale perverso che vorrebbe persino essere "pedagogico" ).Poi c' é l'intolleranza degli ambienti in cui si muovono, non solo quello rurale, feroce, ma anche quello borghese,ipocrita e sessuofobico. Per questo i due sanno che non potranno mai amarsi alla luce del sole, con tutte le conseguenze dolorose del caso.Ma non é una novità l'amore tra uomini in un'ambientazione western.Possiamo affermare che una sottile ambiguità di sguardi e atteggiamenti é presente da sempre in questo genere cinematografico autenticamente americano. Insomma il macho John Wayne non sarebbe così distante da un Rock Hudson ,attore 'costretto' dallo star system a recitare il ruolo di maschio virile.
Claudio Licoccia
Musica:
Killing Jar- Siouxsie and the Banshees-sigla di apertura
A horse with no name-America
Words- Neil Young
Inserti:
L'intervistatrice Franca Valeri Gran Varietà 1967
brano da "Gente del Wyoming" di Annie Proulx- Dispenser -Radio2 8/10/2005
Emanuela Martini e Alberto Crespi su "I segreti di Brokeback Mountain"- intervista ad Ang Lee- Hollywood Party -Radio3 2/9/2005
Lorenzo Scoles parla de "I segreti di Brokeback Mountain"- Effetto notte-Radio2 4/3/2010
inserto da "I segreti di Brokeback Mountain" di Ang Lee 2005
Alessio Guzzanoi parla del film a "Piazza Verdi"-Radio3 21/01/2006
Claudio Licoccia
Musica:
Killing Jar- Siouxsie and the Banshees-sigla di apertura
A horse with no name-America
Words- Neil Young
Inserti:
L'intervistatrice Franca Valeri Gran Varietà 1967
brano da "Gente del Wyoming" di Annie Proulx- Dispenser -Radio2 8/10/2005
Emanuela Martini e Alberto Crespi su "I segreti di Brokeback Mountain"- intervista ad Ang Lee- Hollywood Party -Radio3 2/9/2005
Lorenzo Scoles parla de "I segreti di Brokeback Mountain"- Effetto notte-Radio2 4/3/2010
inserto da "I segreti di Brokeback Mountain" di Ang Lee 2005
Alessio Guzzanoi parla del film a "Piazza Verdi"-Radio3 21/01/2006