ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Mary Pop
Puntata del 07/11/2020

Dopo un’estate difficile, che ha permesso la riscoperta del turismo lento e dei cammini, siamo andati a conoscere le molteplici vie del Trekking nel nostro paese. Non solo come alternativa alla pandemia, e possibilità di benessere fisico, ma come vera e propria occasione di empatia, rispetto, cura e sostegno, in questo momento di difficoltà. Ne abbiamo parlato con Marco Fazion, presidente Lagap (Libera associazione guide ambientali ed escursionistiche professioniste) e Linda Cottino giornalista e esperta di trekking.
Questa settimana viaggiamo idealmente nei colori dell’autunno, attraverso il Foliage godibile non solo dalla storica ferrovia che collega Domodossola a Locarno, ma anche attraverso i treni Svizzeri. Un tracciato affascinante, di cui ci ha parlato Isabella Ignacchiti, Responsabile Marketing e Comunicazione di Swiss Travel System. Ma anche nei colori dei giardini, raccontati da Paolo Pejrone architetto e saggista italiano specializzato in giardinaggio e progettazione paesaggistica.
Per lo spazio dedicato al food, questa settimana scopriremo come un adeguato approccio nutrizionale possa aiutare le persone a migliorare la propria capacità di apprendimento, la memoria, la concentrazione e l'energia. In particolare, scopriremo una dieta per la mente, replicabile da chiunque nella propria cucina, in grado di ottimizzare l’apporto di energia e di nutrienti al cervello. Ai nostri microfoni il Dott. Massimo De Donno, fondatore di Genio in 21 Giorni, tra i più noti esperti di apprendimento strategico in Italia e Ugo Gastaldi, chef.
Infine spazio alle avventure per mare di Raffaele Roselli con RADIO DI BORDO e ai viaggi tra storia e curiosità di Umberto Broccoli.