Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
La musica tra le righe
Il contrabbasso di Patrick Suskind raccontato da Marco Boccitto

Ascolta l'audio
raccontato da Marco Boccitto
Protagonista unico della pièce è un contrabbassista di terza fila, membro stabile dell’Orchestra di stato, che si dilunga dapprima sui pregi negletti dello strumento a cui ha dedicato una vita e progressivamente si abbandona, all’opposto, all’esaltazione senza freni dei suoi difetti.
Senza freni e altrettanto centrale, nel senso di frustrazione e risentimento che investe il protagonista, è anche l’amore per Sarah, la soprano dell’orchestra, alla quale da anni non trova il coraggio di neanche di rivolgere la parola.
Un amore folle e inespresso, come inespresso resta, complici le ingiustizie che costellano la storia della musica, il suo talento di musicista.
Ödön Rácz Franz Liszt
Chamber Orchestra
DITTERSDORF
Double Bass Concerto in E Major - III. Allegro
Pappano
Argerich-Santa Cecilia
SAINT-SAENS
Carnevale degli Animali - V. L’elefante
Wies de BoevéBOTTESINI
Double Bass Concerto in B Minor - I. Allegro moderato
Johannes Matthias SPERGER
Double Bass Concerto in D Major - II. Adagio
Erkel Ferenc Chamber Orchestra, Lili Áldor // Hungaroton
DOMENICO DRAGONETTI
Michele Veronese-Luca Ferrini
Danze sataniche
Senza freni e altrettanto centrale, nel senso di frustrazione e risentimento che investe il protagonista, è anche l’amore per Sarah, la soprano dell’orchestra, alla quale da anni non trova il coraggio di neanche di rivolgere la parola.
Un amore folle e inespresso, come inespresso resta, complici le ingiustizie che costellano la storia della musica, il suo talento di musicista.
Ödön Rácz Franz Liszt
Chamber Orchestra
DITTERSDORF
Double Bass Concerto in E Major - III. Allegro
Pappano
Argerich-Santa Cecilia
SAINT-SAENS
Carnevale degli Animali - V. L’elefante
Wies de BoevéBOTTESINI
Double Bass Concerto in B Minor - I. Allegro moderato
Johannes Matthias SPERGER
Double Bass Concerto in D Major - II. Adagio
Erkel Ferenc Chamber Orchestra, Lili Áldor // Hungaroton
DOMENICO DRAGONETTI
Michele Veronese-Luca Ferrini
Danze sataniche