Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
La musica tra le righe
I più grandi di Sylvain Prudhomme raccontato da Paola De Angelis

Ascolta l'audio
raccontato da Paola De Angelis
Siamo in Guinea-Bissau nel 2012, a qualche giorno dal secondo turno delle elezioni presidenziali. In un palazzo della capitale i militari stanno preparando un colpo di stato. Saturnino Bayo, detto Couto, il chitarrista dei Super Mama Djombo, apprende la notizia sconvolgente della morte di Dulce, l’ex cantante del gruppo e suo primo grande amore.
Dai tempi in cui i Super Mama Djombo erano delle superstar le cose sono molto cambiate: vari componenti del gruppo sono emigrati all’estero, e Couto, il “gran dottore della chitarra”, vive alla giornata, è invecchiato ma ha una storia molto passionale con Esperança.
Per Couto l’improvvisa morte di Dulce è l’occasione per ripercorrere la propria storia, quella della Guinea Bissau e dei Super Mama Djombo. Mentre passano le ore e scende la sera, Couto si mette in cammino, attraversa i quartieri di Bissau, e ripercorre gli ultimi trent’anni della sua vita: la grande storia d’amore con Dulce, la guerriglia combattuta contro i portoghesi per l’indipendenza, gli anni gloriosi dei Super Mama Djombo ambasciatori nel mondo di una musica nuova come nuovo era il paese che si liberava del dominio portoghese.
Mentre la città viene presidiata dai militari, Couto e gli altri musicisti hanno un appuntamento importante: un concerto al Chiringuito che sarà anche un omaggio a Dulce.
Super Mama Djombo
Djuana
Super Mama Djombo
Dissan na m’bera
Super Mama Djombo
Julia
Bembeya Jazz National
Telegramme
José Carlos Schwarz
Djiu di Galinha
N’Kassa Cobra
Intercolonia
Dai tempi in cui i Super Mama Djombo erano delle superstar le cose sono molto cambiate: vari componenti del gruppo sono emigrati all’estero, e Couto, il “gran dottore della chitarra”, vive alla giornata, è invecchiato ma ha una storia molto passionale con Esperança.
Per Couto l’improvvisa morte di Dulce è l’occasione per ripercorrere la propria storia, quella della Guinea Bissau e dei Super Mama Djombo. Mentre passano le ore e scende la sera, Couto si mette in cammino, attraversa i quartieri di Bissau, e ripercorre gli ultimi trent’anni della sua vita: la grande storia d’amore con Dulce, la guerriglia combattuta contro i portoghesi per l’indipendenza, gli anni gloriosi dei Super Mama Djombo ambasciatori nel mondo di una musica nuova come nuovo era il paese che si liberava del dominio portoghese.
Mentre la città viene presidiata dai militari, Couto e gli altri musicisti hanno un appuntamento importante: un concerto al Chiringuito che sarà anche un omaggio a Dulce.
Super Mama Djombo
Djuana
Super Mama Djombo
Dissan na m’bera
Super Mama Djombo
Julia
Bembeya Jazz National
Telegramme
José Carlos Schwarz
Djiu di Galinha
N’Kassa Cobra
Intercolonia