Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
La Grande Radio
George Bernard Shaw: satira, anticonformismo, vita reale

Ascolta l'audio
George Bernard Shaw (26 luglio 1856 – 2 novembre 1950) scrittore, drammaturgo e critico musicale.
Premio Nobel nel 1925 "per il lavoro intriso di idealismo e umanità". Per Shaw il teatro doveva essere "una fucina di pensieri, una guida per la coscienza… una corazza contro la disperazione e la stupidità".
In questa puntata intervengono Giorgio Manganelli e Nicola Chiaromonte (1965), Giorgio Bocca e Guido Piovene (1974). Con gli attori Andreina Pagnani, Giuliana Lojodice, Gianni Santuccio, Gianrico Tedeschi, Laura Betti, Rina Morelli e Paolo Stoppa.