Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Fahrenheit archivio 2020
Disunioni

Ascolta l'audio
Perché alimentare tanta conflittualità in questa fase della pandemia?
Alle 15.00 Socialmente distanti. Con Chiara Volpato, docente di Psicologia Sociale presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Con Laterza ha pubblicato: "Le radici psicologiche della disuguaglianza" e "Deumanizzazione. Come si legittima la violenza"
Alle 15.33 Il giorno dei morti, il lungo lutto con Adriano Favole, che insegna Antropologia culturale e Cultura e potere all’Università di Torino,e con Marina Sozzi, filosofa e studiosa di scienze sociali, cura il blog www.sipuodire morte.it.
Alle 16.00 Incontro con: Alessandro Portelli, Il ginocchio sul collo, Donzelli
Alle 16.30 Fahrescuola: Imparare dai territori. La pratica dell’educazione tra scuola pubblica e progetti local. Dalla Rivista il Mulino, con Daniela Luisi, , sociologa, la messa a fuoco della situazione della scuola italiana, segnalando alcune buone pratiche di scuola nei territori, utili più che mai di questi tempi.
Alle 15.33 Il giorno dei morti, il lungo lutto con Adriano Favole, che insegna Antropologia culturale e Cultura e potere all’Università di Torino,e con Marina Sozzi, filosofa e studiosa di scienze sociali, cura il blog www.sipuodire morte.it.
Alle 16.00 Incontro con: Alessandro Portelli, Il ginocchio sul collo, Donzelli
Alle 16.30 Fahrescuola: Imparare dai territori. La pratica dell’educazione tra scuola pubblica e progetti local. Dalla Rivista il Mulino, con Daniela Luisi, , sociologa, la messa a fuoco della situazione della scuola italiana, segnalando alcune buone pratiche di scuola nei territori, utili più che mai di questi tempi.