Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Caffè Europa
Covid19, ultima chiamata per l'Europa

Ascolta l'audio
Covid19, ultima chiamata per l’Europa. Tra scorte di ventilatori, mascherine e dispositivi medici, a che punto siamo? Janez Lenarcic, Commissario europeo per le emergenze a Caffè Europa.
Un passo avanti verso il Bilancio comunitario (2021-2027) con l’accordo tra Parlamento europeo e Consiglio sullo stato di diritto ed erogazione dei fondi europei. Il punto con Brando Benifei, eurodeputato e capodelegazione del Partito Democratico
9 novembre 1989: a 31 anni dalla caduta del Muro di Berlino, Francesco Cristino, giornalista del tg1 e autore del libro “La Repubblica di Sabbiolino, DDR…ma non troppo”, racconta in modo “insolito” la Germania degli ultimi 60 anni
Quando i libri bastano a far rinascere: dopo la chiusura di musei, teatri, mostre e cinema, l’Europa si divide sulle librerie. Anna Notariello ha raccolto il racconto di Manon Rulin, insegnante a Bruxelles, sul villaggio del libro nelle Ardenne, Redu.
Un passo avanti verso il Bilancio comunitario (2021-2027) con l’accordo tra Parlamento europeo e Consiglio sullo stato di diritto ed erogazione dei fondi europei. Il punto con Brando Benifei, eurodeputato e capodelegazione del Partito Democratico
9 novembre 1989: a 31 anni dalla caduta del Muro di Berlino, Francesco Cristino, giornalista del tg1 e autore del libro “La Repubblica di Sabbiolino, DDR…ma non troppo”, racconta in modo “insolito” la Germania degli ultimi 60 anni
Quando i libri bastano a far rinascere: dopo la chiusura di musei, teatri, mostre e cinema, l’Europa si divide sulle librerie. Anna Notariello ha raccolto il racconto di Manon Rulin, insegnante a Bruxelles, sul villaggio del libro nelle Ardenne, Redu.