ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Babele
Puntata del 01/11/2020

Bentornati all’ascolto di Babele.
Oggi, i sentieri della fede ci portano a Nardò, una piccola cittadina in provincia di Lecce, per raccontare una storia la cui fine ancora non è stata scritta. C’è un filo che lega la memoria di tanti ebrei con Nardò e con un museo in riva al mare. Il servizio è di Claudia Stamerra, della redazione Esteri del giornale radio.
In Italia aumentano i matrimoni misti, tanto da far stimare ad Eurispes che, nel 2030, saranno oltre 35.800. Un dato che pone diverse sfide dal punto di vista interreligioso. E di questo si è parlato in un recente convegno organizzato dal gruppo “Donne di fede in dialogo di religions for peace”. Francesca Sabatinelli.
Il Tavolo interreligioso di Roma ha avviato un progetto dal titolo: “Uniti nelle diversità: il diritto a un rito funebre secondo la propria tradizione”, in collaborazione con due associazioni novaresi - Exitus e Socrem – per indagare come si può garantire a tutti nel nostro paese la certezza di avere una ritualità funebre consona al proprio credo e alla propria cultura di appartenenza, come ha spiegato Mariangelà Falà, Presidente del Tavolo interreligioso di Roma al microfono di Antonella Romano.
Conduce Luciano Cozzolino