Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Pezzi da 90
Jurassic Park,il mondo perduto dei dinosauri

Ascolta l'audio
il 17 settembre 1993 usciva nelle sale italiane il primo capitolo di quella che diventerà la saga dei dinosauri, firmato da Steven Spielberg
Quando Michael Chricton scrisse il romanzo "Jurassic Park", Steven Spielberg intercettò la cosa e volle subito acquisire i diritti .E aveva l'occhio lungo perchè , grazie anche alle meraviglie della computer grafica, adattò il libro per il cinema facendone uno dei maggiori successi di sempre.
Le riprese avvennero alle Hawaii, in California,Costa Rica e Repubblica Dominicana. L'idea di ricreare su un'isola un parco a tema con i dinosauri clonati attrasse molto il pubblico ,tanto che "Jurassica Park" divenne il primo capitolo di una vera e propria saga.
Come consulente, Spielberg si avvalse del professor Jack Horner, un paleontologo, docente della Montana State University che possiamo asdcoltre nella puntata. Resta memorabile la scena in cui il terribile Tyrannosaurus Rex insegue la jeep con a bordo i protagonisti del film.Anche se ,sottolineò Horner ,in questo caso §i8ci fu un eccesso di spettacolarizzazione perchè nella realtà ,sebbene molto veloce, il grosso rettile non avrebbe potuto quasi raggiungere un veicolo a motore.
Claudio Licoccia
Musica:
Killing Jar -Siouxsie and the Banshees- sigla di apertura
estratto dalla colonna sonora di Jurassic park di John Williams
Inserti:
L'intervistatrice Franca Valeri- Gran varietà 1967
Intervista al paleontologo Jack Horner, consulente per "Jurassica Park"-radio3 Scienza 30/06/2015
Inserti da "Jurassica Park" di Steven Spielberg 1993
Le riprese avvennero alle Hawaii, in California,Costa Rica e Repubblica Dominicana. L'idea di ricreare su un'isola un parco a tema con i dinosauri clonati attrasse molto il pubblico ,tanto che "Jurassica Park" divenne il primo capitolo di una vera e propria saga.
Come consulente, Spielberg si avvalse del professor Jack Horner, un paleontologo, docente della Montana State University che possiamo asdcoltre nella puntata. Resta memorabile la scena in cui il terribile Tyrannosaurus Rex insegue la jeep con a bordo i protagonisti del film.Anche se ,sottolineò Horner ,in questo caso §i8ci fu un eccesso di spettacolarizzazione perchè nella realtà ,sebbene molto veloce, il grosso rettile non avrebbe potuto quasi raggiungere un veicolo a motore.
Claudio Licoccia
Musica:
Killing Jar -Siouxsie and the Banshees- sigla di apertura
estratto dalla colonna sonora di Jurassic park di John Williams
Inserti:
L'intervistatrice Franca Valeri- Gran varietà 1967
Intervista al paleontologo Jack Horner, consulente per "Jurassica Park"-radio3 Scienza 30/06/2015
Inserti da "Jurassica Park" di Steven Spielberg 1993