Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Suite - Panorama
19 Luglio 1985. Una tragedia alpina "Lampedusa/L'isola che suona"
Ascolta l'audio
Andrea Penna con Filippo Andreatta per 19 Luglio 1985. Una tragedia alpina a Roma I con Alessio Pizzech e Paolo Marzocchi per "Lampedusa/L'isola che suona" a Cecina
19 Luglio 1985. Una tragedia alpina
regia, scena e testo di Filippo Andreatta
Roma, Maxxi OHT [Office for a Human Theatre] questa sera e domani nell’ambito di RomaEuropa Festival 2020
Dopo il debutto lo scorso 26 settembre al Teatro Argentina, Filippo Andreatta torna a rappresentare, attraverso l’immagine teatrale, il rapporto tra uomo e natura riferendosi al disastro di Stava, cittadina travolta, il 19 Luglio 1985, da una valanga che ne spazzò via l’esistenza.
Al telefono, Filippo Andreatta
“Lampedusa/L’isola che suona”
Cecina, Teatro De Filippo ore 21.00
Docuspettacolo di Alessio Pizzech
Con il musicista Paolo Marzocchi e il giornalista Guido Barbieri
Al debutto la giovanissima pianista lampedusana Elisa Maraventano
Al telefono Alessio Pizzech e Paolo Marzocchi
regia, scena e testo di Filippo Andreatta
Roma, Maxxi OHT [Office for a Human Theatre] questa sera e domani nell’ambito di RomaEuropa Festival 2020
Dopo il debutto lo scorso 26 settembre al Teatro Argentina, Filippo Andreatta torna a rappresentare, attraverso l’immagine teatrale, il rapporto tra uomo e natura riferendosi al disastro di Stava, cittadina travolta, il 19 Luglio 1985, da una valanga che ne spazzò via l’esistenza.
Al telefono, Filippo Andreatta
“Lampedusa/L’isola che suona”
Cecina, Teatro De Filippo ore 21.00
Docuspettacolo di Alessio Pizzech
Con il musicista Paolo Marzocchi e il giornalista Guido Barbieri
Al debutto la giovanissima pianista lampedusana Elisa Maraventano
Al telefono Alessio Pizzech e Paolo Marzocchi