Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Suite - Panorama
Sentieri Selvaggi a Milano I Dialoghi sulla rappresentazione 2020 a Genova

Ascolta l'audio
Oreste Bossini con Andrea Rebaudengo per Sentieri Selvaggi a Milano I con Sergio Maifredi per Dialoghi sulla rappresentazione 2020 a Genova
Sentieri selvaggi: Extreme Minimalism
Milano, Casa degli Artisti stasera alle ore 21.30
Glass, Riley, Reich: dal 15 settembre Sentieri selvaggi dedica tre concerti ai pionieri del minimalismo americano
Sentieri Selvaggi apre la stagione all'insegna del minimalismo di Philip Glass, Terry Riley e Steve Reich. Nei loro lavori il materiale musicale è estremamente ridotto, il tempo diventa terreno di sperimentazione e la musica un flusso di energia. La rassegna prosegue con concerti dedicati a David T. Little, Matteo D’Amico e al repertorio della Penguin Cafe Orchestra di Simon Jeffes. Un concerto-itinerario, invece, tocca compositori diversi per poetica e generazione e ritrae il panorama italiano.
Al telefono Andrea Rebaudengo
Dialoghi sulla rappresentazione 2020. La peste – da Omero al Covid
Genova, Palazzo Tursi, Palazzo Reale, Palazzo San Giorgio dal 16 settembre al 15 ottobre
La XIII edizione di Dialoghi sulla rappresentazione vuole portare uno sguardo su come la peste è stata nei secoli rappresentata, raccontata. Scoprendo quanto simili siano, nelle varie epoche, le dinamiche psicologiche e sociali di fronte alla paura del contagio.
Al telefono Sergio Maifredi
Milano, Casa degli Artisti stasera alle ore 21.30
Glass, Riley, Reich: dal 15 settembre Sentieri selvaggi dedica tre concerti ai pionieri del minimalismo americano
Sentieri Selvaggi apre la stagione all'insegna del minimalismo di Philip Glass, Terry Riley e Steve Reich. Nei loro lavori il materiale musicale è estremamente ridotto, il tempo diventa terreno di sperimentazione e la musica un flusso di energia. La rassegna prosegue con concerti dedicati a David T. Little, Matteo D’Amico e al repertorio della Penguin Cafe Orchestra di Simon Jeffes. Un concerto-itinerario, invece, tocca compositori diversi per poetica e generazione e ritrae il panorama italiano.
Al telefono Andrea Rebaudengo
Dialoghi sulla rappresentazione 2020. La peste – da Omero al Covid
Genova, Palazzo Tursi, Palazzo Reale, Palazzo San Giorgio dal 16 settembre al 15 ottobre
La XIII edizione di Dialoghi sulla rappresentazione vuole portare uno sguardo su come la peste è stata nei secoli rappresentata, raccontata. Scoprendo quanto simili siano, nelle varie epoche, le dinamiche psicologiche e sociali di fronte alla paura del contagio.
Al telefono Sergio Maifredi