Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
L'Italia in diretta
L'ITALIA IN DIRETTA

Ascolta l'audio
Scioglimento dei ghiacciai e cambiamento climatico
Prof. Claudio Smiraglia docente di geofisica fisica e geomorfologia all’Università Statale di Milano
Prof. Stefano Caserini docente di mitigazione dei cambiamenti climatici dell’Università Politecnico di Milano
Microplastiche nei pesci
Antonio Malorni già direttore Istituto di Scienze dell'alimentazione del CNR
prof.ssa Stefania Gorbi, docente di Biologia applicata alla Università Politecnica delle Marche
Prof. Claudio Smiraglia docente di geofisica fisica e geomorfologia all’Università Statale di Milano
Prof. Stefano Caserini docente di mitigazione dei cambiamenti climatici dell’Università Politecnico di Milano
Microplastiche nei pesci
Antonio Malorni già direttore Istituto di Scienze dell'alimentazione del CNR
prof.ssa Stefania Gorbi, docente di Biologia applicata alla Università Politecnica delle Marche