ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Eta Beta
Ci salveranno i robot dal cuore italiano

Disinfettare gli ambienti, monitorare i pazienti, fornire pasti e farmaci. Ma anche gestire magazzini e consegne, ripulire i fondali marini, assistere gli anziani, sostituire gli uomini nelle attività pericolose. Se durante l’emergenza sono stati al di sotto delle aspettative, i robot sono ora la grande speranza per uscire dalla crisi del covid. Sia per le soluzioni che potrebbero fornire ai nuovi bisogni, sia per l’industria che vede il nostro Paese in prima linea. Di questo si occupa questa prima puntata di Eta Beta.
Ospiti: Giorgio Metta, direttore scientifico dell’Istituto italiano di tecnologia, padre di iCub l’umanoide con l’espressione da bambino;
Paolo Dario,docente di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa;
Cecilia Laschi, Ordinario di Bioingegneria Industriale all'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e ideatrice del robot dalle sembianze di polpo;
Alessandra Sciutti, responsabile dell’Unità Contact dell’Istituto italiano di tecnologia, ricercatrice che prova a insegnare ai robot i gesti spontanei con cui noi umani comunichiamo già da bambini.