Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Scienza
Cacciatori di mammut

Ascolta l'audio
Genesis 2.0: dalle isole della Nuova Siberia alle frontiere della ricerca genetica per riportare in vita i mammut
Sulle isole della Nuova Siberia riposano i resti degli ultimi mammut lanosi che hanno solcato la Terra. Con la fusione del permafrost dovuta al riscaldamento globale, oggi tornano alla luce alla luce zanne, ossa ed esemplari mummificati. Il documentario svizzero Genesis 2.0, appena uscito nelle sale italiane, ci conduce sulle orme dei cacciatori di zanne di mammut, in un’alternanza spettacolare tra gli ambienti estremi della Siberia e i laboratori di genetica più avanzati al mondo: ripercorriamo il film con Alessandro Mereghetti, dottorando al Climate Change Institute dell’università del Maine, che lavora per conservare l’ambiente in cui vivevano i mammut. È davvero possibile resuscitarne uno? A che punto siamo con la ricerca genetica e le tecniche di clonazione? Ne parliamo con la giornalista scientifica Anna Meldolesi.
Al microfono Roberta Fulci
Soluzione siberiana, Mattia Bernardo Bagnoli su Ansa.it
George Church. Il bestseller stampato sulla doppia elica, Anna Meldolesi su Treccani.it