Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Scienza
In gara per il vaccino

Ascolta l'audio
Sin da quando è cominciata l'epidemia del nuovo coronavirus, in molti Stati è partita la corsa per il vaccino. A che punto siamo?
Sin da quando è cominciata l'epidemia del nuovo coronavirus, in molti Stati è partita la corsa per il vaccino. Una lotta contro il tempo, che è diventata anche una gara tra nazioni e industrie farmaceutiche. Ad agosto la Russia ha sorpreso tutti annunciando di aver messo a punto un vaccino efficace. Mentre negli Usa la Food and drug administration si è attirata molte critiche per decisioni che sembrano risentire dell’influenza dell’amministrazione Trump. A che punto siamo davvero? E che cosa si sta facendo nei laboratori europei? Risponde Guido Rasi, direttore dell'Agenzia europea del farmaco.
Sulle tracce dei ghiacciai, il progetto di Fabiano Ventura, prosegue il suo percorso attraverso le Alpi: oggi raggiungiamo il ghiacciaio della Marmolada, la più alta montagna delle Dolomiti, con Christian Casarotto, glaciologo del Museo delle Scienze di Trento (MUSE).
Al microfono Pietro Greco
Sulle tracce dei ghiacciai, il progetto di Fabiano Ventura, prosegue il suo percorso attraverso le Alpi: oggi raggiungiamo il ghiacciaio della Marmolada, la più alta montagna delle Dolomiti, con Christian Casarotto, glaciologo del Museo delle Scienze di Trento (MUSE).
Al microfono Pietro Greco