ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Il Teatro di Radio3
Dieci sere d'estate | Paolo - Dedicato a Paolo Grassi

Io penso al mondo quando penso al teatro ( Paolo Grassi)
PAOLO
uno spettacolo di e con Davide Gasparro
drammaturgia Paola Ornati e Davide Gasparro
suono Elena Rivoltini
sound editing Dario Costa
regista assistente Jacopo Sorbini
management e distribuzione Theatron 2.0
produzione BezoarT
in coproduzione con Fondazione Paolo Grassi - La voce della cultura
con il supporto di Amuranza, Festival della Valle d’Itria e Filodirame
Questa sera, per la nostra rassegna di Teatro d’estate, ad 1 mese esatto dalla riapertura ( anche se parziale) dei teatri, vi presentiamo un lavoro dedicato ad un protagonista della storia culturale del nostro paese Paolo Grassi . Fondatore insieme a Giorgio Strehler del Piccolo Teatro di Milano, Sovrintendente del Teatro alla Scala, Presidente Rai, regista, giornalista, scrittore: un OPERATORE CULTURALE a 360 gradi che affermò con forza l’importanza della cultura come motore di ripartenza negli anni del dopoguerra, e dell’idea di TEATRO COME SERVIZIO PUBBLICO ( come scrisse sulle pagine dell’Avanti nell’aprile del ‘46). Con le dovute differenze, quella situazione ha molte analogie con la nostra situazione di ripartenza in epoca di pandemia. Per questo abbiamo pensato che fosse importante riflettere sulla forza e sulla attualità del pensiero e dell’azione di Paolo Grassi oggi, sul suo ottimismo e la sua energia, sempre in cerca di soluzioni possibili.
Con una introduzione di Claudio Longhi, Francesca Grassi, Davide Gasparro