ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio1 in vivavoce
RADIO1 IN VIVA VOCE

Con riferimenti storici e curiosità vaie sulla Guerra fredda Davide Grasso illustra il processo di costruzione e caduta del muro di Berlino estendendo l’orizzonte di analisi alla proliferazione dei muri tra il 1989 e il 2019. Per farlo, per creare un ponte tra il fatidico 1989 e ciò che è avvenuto dopo, si rivolge anche al passato prossimo, quello delle rivolte che hanno costellato la storia dell’Europa dell’Est: Berlino 1953, Budapest 1956, Praga 1968, Danzica 1981
Davide Grasso dottore di ricerca in Filosofia, scrittore e reporter indipendente, autore di ‘La città e il fantasma. Dal muro di Berlino ai nuovi muri’ Castelvecchi – 2019
A distanza di 6 anni dall’ultima uscita il precursore della musica hip hop italiana torna con un nuovo brano. Frankie hi-nrg mc pubblica “Estate 2020”, il primo singolo che anticipa l’uscita del suo prossimo progetto discografico. Il brano è il racconto di un’estate italiana ‘surreale’ tra luoghi comuni, che da un lato rincuorano e dall’altro stancano e la ricerca di un rifugio sicuro, inseguendo la libertà e la serenità che alla fine possiamo trovare solo nella nostra mente
Frankie hi-nrg mc rapper
Cuneo: la vicenda dei quattro fratellini separati dalla madre accusata di alienazione parentale. Iniziato da qualche giorno uno sciopero della fame a staffetta per dare loro supporto
Valeria Volatile intervista la sig.ra Alma
On. Veronica Giannone Gruppo misto, segretario della Commissione Bicamerale per la tutela dell'Infanzia e dell'Adolescenza (nella foto, ospite in studio)
Avv. Domenico Morace legale bimbi di Cuneo
Chiara Caucino assessore alle Politiche della Famiglia, dei Bambini e della Casa, Sociale, Pari Opportunità della Regione Piemonte