Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio1 giorno per giorno
CONSIGLIO EUROPEO, DIFFICOLTA' NELLE TRATTATIVE - SCUOLA, PRONTA IL 14 SETTEMBRE? - POST LOCKDOWN

Ascolta l'audio
CONSIGLIO EUROPEO, DIFFICOLTA' NELLE TRATTATIVE
Antonio Villafranca, responsabile osservatorio Europa dell'ISPi
SCUOLA, PRONTA PER IL 14 SETTEMBRE?
Antonello Giannelli, presidente Associazione Nazionale Presidi;
Andrea Gavosto, Direttore Fondazione Agnelli
I RAGAZZI DURANTE IL POST LOCKDOWN
Marco Erba, scrittore e curatore di "Ci baciamo a settembre" ed. Rizzoli;
Maria Rita Parsi, psicologa e scrittrice
Antonio Villafranca, responsabile osservatorio Europa dell'ISPi
SCUOLA, PRONTA PER IL 14 SETTEMBRE?
Antonello Giannelli, presidente Associazione Nazionale Presidi;
Andrea Gavosto, Direttore Fondazione Agnelli
I RAGAZZI DURANTE IL POST LOCKDOWN
Marco Erba, scrittore e curatore di "Ci baciamo a settembre" ed. Rizzoli;
Maria Rita Parsi, psicologa e scrittrice