Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Pezzi da 90
Pierfrancesco Favino,Recitare é dare sangue a un corpo

Ascolta l'audio
Pierfrancesco Favino , attore da immedesimazione totale in stile Actor's studio : le sue ultime prove ("Il traditore" e "Hammmet") lo dimostrano splendidamente.
E' uno di quegli attori "all'americana"che quando ha interpretato nel 2006 Gino Bartali , prima ha percorso 5000 km in bicicletta, per un altro è ingrassato 20 kg. Attore feticcio di Gabriele Muccino, Pierfrancesco Favino ha fatto tre volte centro nell'ultimo biennio:
ha interpretato per Marco Bellocchio Tommaso Buscetta ne "Il traditore" e Bettino Craxi in "Hammamet" di Gianni Amelio. Dice che "un attore é chiamato a dare sangue a dei corpi" .Il terzo bersaglio é stata la conduzione insieme a Claudio Baglioni e Michelle Hunziker del 68esimo Festival di Sanremo. Del resto la tv è sempre stata presente nella sua carriera.Nonostante il successo anche hollywoodiano al cinema. E questo perchè Favino crede nella grande potenzialità della tv, medium popolare capace di raggiungere un notevole numero di persone.
Qui lo sentiamo parlare di sè ,dei suoi legami familiari steso sul lettino di Chiara Gamberale o dei rapporti letterari tra Pier Paolo Pasolini e "Romanzo criminale", il fortunatissimo libro di Giancarlo De Cataldo sulla criminalità romana dal quale Michele Placido nel 2005 ha tratto l'omonimo film in cui Pierfrancesco intepretava il Libanese, il capo della banda della Magliana. In mezzo a tutto questo c' è spazio per il teatro ,a dimostrazione che la sua formazione l'ha fatta con Luca Ronconi e Orazio Costa.
Claudio Licoccia
Musica:
Kiling jar- Siouxsie and the Banshees- sigla di apertura
Sangue su sangue- Francesco De Gregori
Inserti:
L'intervistatrice Franca Valeri Gran Varietà 1967
Pierfrancesco Favino e Chiara Gamberale- Io Chiara e l'oscuro- Radio2 22/01/2010
Cecilia Dazzi e Andrea Santonastaso intervistano Pierfrancesco Favino- Nessuno é perfetto- Radio2 7/01/2012
Falvia Cercato e Alex Braga intervistano P.Favino- Il Cammello di Radio2 30/05/2003
Monica Capuani intervista Pierfrancesco Favino- Il libro oggetto- Radio2 19/11/2005
inserto da "Romanzo criminale" di mIchele Placido 2005
ha interpretato per Marco Bellocchio Tommaso Buscetta ne "Il traditore" e Bettino Craxi in "Hammamet" di Gianni Amelio. Dice che "un attore é chiamato a dare sangue a dei corpi" .Il terzo bersaglio é stata la conduzione insieme a Claudio Baglioni e Michelle Hunziker del 68esimo Festival di Sanremo. Del resto la tv è sempre stata presente nella sua carriera.Nonostante il successo anche hollywoodiano al cinema. E questo perchè Favino crede nella grande potenzialità della tv, medium popolare capace di raggiungere un notevole numero di persone.
Qui lo sentiamo parlare di sè ,dei suoi legami familiari steso sul lettino di Chiara Gamberale o dei rapporti letterari tra Pier Paolo Pasolini e "Romanzo criminale", il fortunatissimo libro di Giancarlo De Cataldo sulla criminalità romana dal quale Michele Placido nel 2005 ha tratto l'omonimo film in cui Pierfrancesco intepretava il Libanese, il capo della banda della Magliana. In mezzo a tutto questo c' è spazio per il teatro ,a dimostrazione che la sua formazione l'ha fatta con Luca Ronconi e Orazio Costa.
Claudio Licoccia
Musica:
Kiling jar- Siouxsie and the Banshees- sigla di apertura
Sangue su sangue- Francesco De Gregori
Inserti:
L'intervistatrice Franca Valeri Gran Varietà 1967
Pierfrancesco Favino e Chiara Gamberale- Io Chiara e l'oscuro- Radio2 22/01/2010
Cecilia Dazzi e Andrea Santonastaso intervistano Pierfrancesco Favino- Nessuno é perfetto- Radio2 7/01/2012
Falvia Cercato e Alex Braga intervistano P.Favino- Il Cammello di Radio2 30/05/2003
Monica Capuani intervista Pierfrancesco Favino- Il libro oggetto- Radio2 19/11/2005
inserto da "Romanzo criminale" di mIchele Placido 2005