Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Pagina 3
Vivere in tempi strani

Ascolta l'audio
Pagina 3 con Silvia Bencivelli
Scienze | Agnese Codignola, chimica e scrittrice, spiega cosa significa l’astrobiologia da Il Tascabile, una disciplina ibrida che indaga la possibilità di altre forme di vita.
Letteratura | Su La Stampa Paolo Bertinetti ricorda che sono passati cinquanta anni dalla morte di Edward Morgan Forster, autore, tra l’altro, del dispotico “La macchina ferma”.
Libri | L’ultimo libro di Gianluca Didino si intitola “Essere senza casa. Sulla condizione di vivere in tempi strani”. Il sito NOT ne pubblica un estratto.
Storia | “Ogni qualvolta subisco un sopruso, trovo sollievo nella lettura di Giordano Bruno”. Inizia così un articolo di Francesco D’Isa pubblicato sul sito Kobo e dedicato al grande filosofo del XVI secolo.
Il brano che accompagna la puntata è “If you could see me now”, dall’album del 1989 “Junior Mance special”, di Junior Mance
Letteratura | Su La Stampa Paolo Bertinetti ricorda che sono passati cinquanta anni dalla morte di Edward Morgan Forster, autore, tra l’altro, del dispotico “La macchina ferma”.
Libri | L’ultimo libro di Gianluca Didino si intitola “Essere senza casa. Sulla condizione di vivere in tempi strani”. Il sito NOT ne pubblica un estratto.
Storia | “Ogni qualvolta subisco un sopruso, trovo sollievo nella lettura di Giordano Bruno”. Inizia così un articolo di Francesco D’Isa pubblicato sul sito Kobo e dedicato al grande filosofo del XVI secolo.
Il brano che accompagna la puntata è “If you could see me now”, dall’album del 1989 “Junior Mance special”, di Junior Mance