ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Il mattino di Radio1
Sud, la fuga dei cervelli

Lo smart working non è certamente una invenzione di oggi, ma è innegabile che pochi di noi, prima dell’esplosione dell’emergenza sanitaria, ne conoscessero non solo il funzionamento ma la sua stessa esistenza. Ora arriverà in questo campo la fase 2, cioè capire come e dove incentivare e rafforzare questo strumento e correggerne i difetti e gli squilibri manifestati . Ne parliamo con Marco Castellani, docente di Sociologia Economica presso il Dipartimento di Economia e Management dell'Università di Brescia.
Un giovane meridionale su tre sceglie di studiare al Nord. Questo dato da solo fotografa una realtà, quella della migrazione culturale, che affligge il Sud d’Italia, provocando una perdita economica stimabile in circa 3 miliardi di euro l’anno di mancati investimenti. Una fuga di cervelli “interna”, potremmo dire. Come risulta dalle analisi dello Svimez, il cui presidente Luca Bianchi, è ai nostri microfoni.
Il Sud è anche il protagonista della scelta musicale di oggi, con “Ad esempio a me piace il Sud”, di Rino Gaetano, “Southern man”, di Neil Young e “Rotolando verso Sud”, dei Negrita, a contendersi il titolo di pezzone.