Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Fahrenheit archivio 2020
FAHRENHEIT - Manifesto per riabitare l'Italia

Ascolta l'audio
La questione territoriale dopo il Coronavirus
Alle 15.00 Manifesto per riabitare l’Italia. Con un dizionario di parole chiave e cinque commenti di Tomaso Montanari, Gabriele Pasqui, Rocco Sciarrone, Nadia Urbinati, Gianfranco Viesti. Un ideale alfabeto per «riabitare l’Italia»: ventotto parole chiave che costituiscono una prima «cassetta degli attrezzi» con l’intento, nelle parole dei curatori, Domenico Cersosimo e Carmine Donzelli, di «contribuire a creare una nuova immagine aggregata dell’intero paese», di dare conto delle tante Italie che compongono l’Italia, per «ricomprenderle tutte, fino ad arrivare a includere gli stessi “margini del centro”».
Con Domenico Cersosimo, docente di Economia regionale presso l'Università della Calabria (autore della voce "LUOGHI") e Laura Mascino, architetta, già docente di Progettazione urbanistica presso il Politecnico di Milano, lavora presso l’Istituzione Veneziana, dove si occupa di edilizia sociale e welfare (autrice della voce "RIGENERAZIONE" con Antonio De Rossi).
Alle 15.40 incontro con Filippo La Porta, autore del libro Alla mia patria ovunque essa sia, GOG editore
Album del giorno: Bill Fay "Tomorrow Tomorrow and Tomorrow", 2004
Con Domenico Cersosimo, docente di Economia regionale presso l'Università della Calabria (autore della voce "LUOGHI") e Laura Mascino, architetta, già docente di Progettazione urbanistica presso il Politecnico di Milano, lavora presso l’Istituzione Veneziana, dove si occupa di edilizia sociale e welfare (autrice della voce "RIGENERAZIONE" con Antonio De Rossi).
Alle 15.40 incontro con Filippo La Porta, autore del libro Alla mia patria ovunque essa sia, GOG editore
Album del giorno: Bill Fay "Tomorrow Tomorrow and Tomorrow", 2004