ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Le storie della radio
Vi Racconto la radio: Hit Parade

Nuova puntata del programma di Marco Di Buono e le sue storie radiofoniche.
Oggi si parlerà di Hit Parade, storica trasmissione che debuttò il 6 gennaio 1967 sul Secondo Programma di Radio Rai, ovvero l’attuale Radio Due.
A presentarla lo showman più in voga del Dopoguerra, il grande Lelio Luttazzi che per circa dieci anni condurrà la trasmissione ogni venerdì alle ore 13,00: un conduttore atipico che tutti conoscevano come musicista e cultore appassionato di jazz e swing e che si occupò quindi di musica leggera con approccio elegante ma molto ironico.
Questa “parata di successi” prendeva spunto dalla Hit Parade americana ed era la classifica dei primi otto 45 giri, selezionati e giudicati da un campione di ascoltatori.
Lo stile di Luttazzi risultò vincente, così come il format innovativo e rivoluzionario, che raggiunse i cinque milioni e mezzo di ascoltatori nell’edizione del 1972.
Hit Parade si fermò dal 1976 al 1979 e il 5 gennaio di quell’anno tornò sulle frequenze di Radiodue con la conduzione affidata a Foxy John; da quel momento la classifica venne stilata basandosi sui reali dati di vendita.
Anche se nel corso degli anni il programma subì variazioni di palinsesto e vide avvicendarsi diversi conduttori, come ad esempio Paolo Testa, Tiberio Tiberi, Cinzia Donti e Federica Gentile, l’essenza iniziale non fu mai compromessa, rimanendo la classifica delle canzoni di maggior successo in Italia.
Se avete curiosità o ricordi da condividere su Hit Parade, scriveteci sui nostri social Facebook, Twitter e Instagram.