ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Le storie della radio
Vi Racconto la radio: Elio Pandolfi

Nuovo appuntamento con Marco Di Buono e le sue storie di Radio.
Il protagonista della puntata di oggi è un vero istrione, un artista dotato di grande talento, un uomo generoso, elegante, versatile, poliedrico: Elio Pandolfi.
Una vocazione artistica, la sua, cominciata molto presto, con le prime imitazioni tra le mura dell'Istituto Tecnico Commerciale "Vincenzo Gioberti”, situato nel cuore di Roma, dove il padre lavorava come custode e dove viveva con tutta la famiglia. È lì che durante il periodo estivo, quando l’istituto era vuoto, ballava, cantava, inventava commedie utilizzando come palcoscenico il cortile della scuola.
Chi avrebbe mai detto che quel bambino scanzonato sarebbe diventato un affermato attore, cantante, ballerino e doppiatore? nella sua carriera ha affrontato con grande naturalezza ogni espressione dello spettacolo: Radio, TV, teatro, cinema e doppiaggio... proprio come lui stesso disse: “ho fatto tutto, recitato, cantato, ballato, doppiato, tagliato e cucito...” Con il risultato di avere avuto una vita appagante e come lui stesso disse: “uno spettacolo”.
In particolare, dalla fine degli anni ’40 riuscì ad affermarsi dando il via ad una brillante carriera radiofonica, a partire dalla sua partecipazione a La Bisarca di Garinei e Giovannini, che andava in onda sulla Rete Rossa. A seguire Briscola di Puntoni e Verde. Qui lavorò al fianco di Carlo Croccolo, Isa Bellini, Mario Riva, Raffaele Pisu e tanti altri. Fu poi la volta di Giringiro, mitica trasmissione comica legata alle tappe del Giro d’Italia. Elio Pandolfi partecipò anche al popolare Rosso e Nero condotto da Corrado. E non finisce qui...
Se avete curiosità su questo e su altro della storia di Elio Pandolfi, scriveteci sui nostri social Facebook, Twitter e Instagram.