Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Tutta la città ne parla
Vivere in una Rsa

Ascolta l'audio
Un'operatrice interviene durante la rassegna stampa di Prima Pagina: nelle residenze per anziani, dice, i ritmi di vita non sono quelli giusti
La telefonata di un'ascoltatrice durante la rassegna stampa ha raccontato la vita degli anziani nelle strutture a loro dedicate, denunciando, da operatrice, ritmi non adeguati al loro standard di vita e un diffuso senso di abbandono, sia da parte delle famiglie che della società. Come è cambiato il nostro sguardo sugli anziani dopo la pandemia? Cosa dicono gli ultimi dati Censis-Tendercapital che parlano di frattura e rancore generazionale?
Gli ospiti del 26 giugno 2020
Alberto De Santis, presidente nazionale di Anaste, associazione che rappresenta le imprese private di assistenza residenziale agli anziani sia auto sia non autosufficienti
Giancarlo Isaia, professore di geriatria all'Università di Torino e Presidente dell’Accademia di Medicina di Torino, è autore del libro Invecchiare senza invecchiare (Pacini, 2018)
Luigi Pais, presidente dell'Ordine degli infermieri di Belluno, è stato per anni direttore Rsa
Antonella Pezzullo, segreteria nazionale Spi-Cgil Sindacato Pensionati Italiani
Moreno Zani, presidente di Tendercapital
Gli ospiti del 26 giugno 2020
Alberto De Santis, presidente nazionale di Anaste, associazione che rappresenta le imprese private di assistenza residenziale agli anziani sia auto sia non autosufficienti
Giancarlo Isaia, professore di geriatria all'Università di Torino e Presidente dell’Accademia di Medicina di Torino, è autore del libro Invecchiare senza invecchiare (Pacini, 2018)
Luigi Pais, presidente dell'Ordine degli infermieri di Belluno, è stato per anni direttore Rsa
Antonella Pezzullo, segreteria nazionale Spi-Cgil Sindacato Pensionati Italiani
Moreno Zani, presidente di Tendercapital