Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Tutta la città ne parla
TUTTA LA CITTA' NE PARLA - La riapertura dei teatri

Ascolta l'audio
Si riaprono i sipari di molti teatri italiani, le cui attività sono state sospese a causa della pandemia. Quale il bilancio, quali le previsioni per i prossimi mesi?
Riaprono i teatri, tutto l'ambito della cultura cerca di ripartire dopo la chiusura degli ultimi mesi. Una ripartenza graduale che darà la possibiltà ai lavoratori del settore di portare avanti il proprio lavoro e alla platea di godere dell'arte di cui abbiamo bisogno. Quali i provvedimenti messi in campo e quali le misure richieste? Come cambiano i piani e le produzioni? Quale la portata economica degli interventi?
Gli ospiti del 15 giugno 2020
Andrea Porcheddu, critico teatrale, già voce di Pantagruel, scrive su Gli Stati Generali di teatro e cultura
Massimiliano Civica, regista teatrale, vincitore di tre Premi Ubu, docente regia teatrale e tecniche della recitazione presso l'Accademia nazionale d'arte drammatica, è consulente artistico del Teatro Metastasio di Prato
Filippo Fonsatti, direttore del Teatro Stabile di Torino
Paola Dubini, insegna Management all’Università Bocconi di Milano, il suo campo di studio è la cultura, è autrice del libro, pubblicato dalla casa editrice Laterza, il libro Con la cultura non si mangia. Falso!
Emiliano Colasanti, produttore musicale, giornalista, ha fondato e gestisce insieme a Giacomo Fiorenza l’etichetta indipendente 42 Records. Fa parte del coordinamento La musica che gira
Gli ospiti del 15 giugno 2020
Andrea Porcheddu, critico teatrale, già voce di Pantagruel, scrive su Gli Stati Generali di teatro e cultura
Massimiliano Civica, regista teatrale, vincitore di tre Premi Ubu, docente regia teatrale e tecniche della recitazione presso l'Accademia nazionale d'arte drammatica, è consulente artistico del Teatro Metastasio di Prato
Filippo Fonsatti, direttore del Teatro Stabile di Torino
Paola Dubini, insegna Management all’Università Bocconi di Milano, il suo campo di studio è la cultura, è autrice del libro, pubblicato dalla casa editrice Laterza, il libro Con la cultura non si mangia. Falso!
Emiliano Colasanti, produttore musicale, giornalista, ha fondato e gestisce insieme a Giacomo Fiorenza l’etichetta indipendente 42 Records. Fa parte del coordinamento La musica che gira