ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Mondo
La giornata mondiale del rifugiato

Il 20 giugno è la Giornata mondiale del rifugiato e nel rapporto annuale dell'UNHCR sulle tendenze globali uscito pochi giorni fa si stima che alla fine del 2019 al mondo ci siano 79,5 milioni di persone sfollate: un numero senza precedenti.
Il rapporto rileva anche una diminuzione delle prospettive per i rifugiati di porre rapidamente fine alla loro situazione. Se negli anni Novanta in media 1,5 milioni di rifugiati tornavano a casa ogni anno, nell'ultimo decennio questo numero è sceso a circa 385.000. Uno dei paesi che ha registrato il maggior picco di sfollati a fine 2019 – inizio 2020 è il Burkina Faso che, in preda alle lotte intercomunitarie, cerca di affrontare i sempre più frequenti attacchi jihadisti sul proprio suolo mentre si ritrova sull’orlo della carestia.
Venerdì 19 Giugno Laura Silvia Battaglia ne parlerà alle 11.00 con Lino Bordin, autore de Il signore gentile (Sandro Teti editore, 2020), già funzionario dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), e con Franca Roiatti, responsabile comunicazione per l'Africa Occidentale di Helvetas, ong svizzera.
Tornano i nostri 20 Piccoli Mondi con il Carcere di Curitiba in Brasile di Giulia De Luca.