Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Suite - Panorama
Musei: si riapre I Riapertura del Maggio Musicale Fiorentino

Ascolta l'audio
Andrea Penna con Giovanna Melandri per la riapertura del MAXXI di Roma I con Zubin Mehta per la riapertura del Maggio Musicale Fiorentino
Musei: si riapre
MAXXI di Roma
Al telefono, Giovanna Melandri
Il Maggio Musicale Fiorentino apre le porte al pubblico in sala per sette concerti sinfonici
E’ il primo teatro italiano a farlo: dal 17 giugno 200 posti in vendita in platea in linea con le disposizioni per la sicurezza. I concerti sono trasmessi anche in diretta streaming sulla piattaforma Idagio.
Zubin Mehta per sei volte sul podio con un ciclo sinfonico schubertiano e una volta Daniele Gatti con due importanti sinfonie di Haydn.
Daniel Barenboim al pianoforte in un concerto con Zubin Mehta
affronta il concerto n. 3 in do minore op. 37 di Ludwig van Beethoven.
Molti altri solisti come Leonidas Kavakos al violino per il concerto per violino e orchestra “Alla memoria di un angelo” di Alban Berg e le voci dei soprani Eva Mei e Maria Grazia Schiavo, dei mezzosoprani Francesca Cucuzza e Sarah Mingardo, dei tenori Valentino Buzza e Maximilian Schmitt, del basso Gianluca Buratto, nei diversi programmi incentrati soprattutto sulla grande scuola di musica viennese da Haydn, Mozart, Schubert, fino a Webern e Berg.
Al telefono Zubin Mehta
MAXXI di Roma
Al telefono, Giovanna Melandri
Il Maggio Musicale Fiorentino apre le porte al pubblico in sala per sette concerti sinfonici
E’ il primo teatro italiano a farlo: dal 17 giugno 200 posti in vendita in platea in linea con le disposizioni per la sicurezza. I concerti sono trasmessi anche in diretta streaming sulla piattaforma Idagio.
Zubin Mehta per sei volte sul podio con un ciclo sinfonico schubertiano e una volta Daniele Gatti con due importanti sinfonie di Haydn.
Daniel Barenboim al pianoforte in un concerto con Zubin Mehta
affronta il concerto n. 3 in do minore op. 37 di Ludwig van Beethoven.
Molti altri solisti come Leonidas Kavakos al violino per il concerto per violino e orchestra “Alla memoria di un angelo” di Alban Berg e le voci dei soprani Eva Mei e Maria Grazia Schiavo, dei mezzosoprani Francesca Cucuzza e Sarah Mingardo, dei tenori Valentino Buzza e Maximilian Schmitt, del basso Gianluca Buratto, nei diversi programmi incentrati soprattutto sulla grande scuola di musica viennese da Haydn, Mozart, Schubert, fino a Webern e Berg.
Al telefono Zubin Mehta